Siamo un'associazione culturale nata nel 1997 per promuovere attività finalizzate alla conoscenza dei diritti dei popoli e della loro autodeterminazione, all’interno di uno spirito di solidarietà.
Operando nell’ambito della cultura e delle tradizioni dell’isola e considerando il popolo sardo amico di quello palestinese, promuoviamo iniziative atte a favorire lo scambio culturale fra Sardegna e Palestina, la conoscenza della storia e dell’attuale situazione politica e sociale palestinese e il processo di pace in Medio Oriente. Tali obiettivi si inseriscono in un’ottica generale volta alla promozione del dialogo culturale tra i popoli, alla diffusione della cultura di altri popoli, mirando all’integrazione e all’arricchimento che deriva dalla comprensione di altre culture. Questo obiettivo si concretizza nella realizzazione di attività culturali, come convegni, seminari, tavole rotonde, assemblee pubbliche, proiezione di filmati, promozione di dibattiti in pubbliche istituzioni, presentazione di libri di autori palestinesi, mostre di pittura e di artigianato, concerti musicali, spettacoli di danza e folklore. |

L’Associazione, inoltre, grazie anche al contributo della Regione Sardegna, ha realizzato numerosi progetti di cooperazione internazionale offrendo un concreto sostegno al popolo palestinese. In particolare, sono stati realizzati progetti volti a favorire il lavoro e l’aggregazione delle donne e l’educazione e lo sviluppo dell’infanzia, tra i quali il sostegno a distanza di bambini palestinesi. Attualmente, l'Associazione è impegnata nella campagna Handala va a scuola, per favorire l’istruzione di bambini e adolescenti nei territori occupati, nella Striscia di Gaza e nei campi profughi palestinesi. L'Associazione culturale Amicizia Sardegna Palestina si trova a Cagliari, in via Monte Santo, 28.
Per maggiori informazioni visita il sito http://www.sardegnapalestina.org/
Per maggiori informazioni visita il sito http://www.sardegnapalestina.org/