Al Ard doc film festival è un festival di cinema del mondo arabo e palestinese.
Il Festival propone una formula basata sul bisogno di informare e accrescere la consapevolezza dei cittadini rispetto a uno scenario geopolitico precario, mutevole e che lancia numerosi interrogativi all’Europa e in particolare a noi, cittadini del Mediterraneo. In questo contesto di crisi politiche, sociali ed economiche, di guerre e conflitti, di flussi migratori e morti in mare, un’associazione come Sardegna Palestina ha il diritto e il dovere di colmare le paure e i quesiti che, spesso, conducono ad alimentare stereotipi, pregiudizi e intolleranze.
Il Festival propone una formula basata sul bisogno di informare e accrescere la consapevolezza dei cittadini rispetto a uno scenario geopolitico precario, mutevole e che lancia numerosi interrogativi all’Europa e in particolare a noi, cittadini del Mediterraneo. In questo contesto di crisi politiche, sociali ed economiche, di guerre e conflitti, di flussi migratori e morti in mare, un’associazione come Sardegna Palestina ha il diritto e il dovere di colmare le paure e i quesiti che, spesso, conducono ad alimentare stereotipi, pregiudizi e intolleranze.
Proiezioni delle più recenti e importanti produzioni cinematografiche riguardanti le tradizioni, la politica, la storia, la religione e la cultura araba e in particolare palestinese. Negli anni il Festival Al Ard si è evoluto diventando un appuntamento non solo per i cultori del genere documentaristico o del cinema arabo, ma anche e soprattutto per coloro che desiderano aprire una finestra su un mondo poco conosciuto e pertanto frainteso. Le proiezioni si intrecciano ai workshop tematici organizzati dallo staff del Festival. I luoghi e i tempi dello svolgimento si sono negli anni diversificati arrivando a proiettare in città diverse, scuole, teatri, università, con l'intento di far uscire il Festival dai suoi consueti spazi per portarlo alla conoscenza di un pubblico sempre più ampio che guarda, si interroga e partecipa.