![]() Il Festival Internazionale del cinema documentario palestinese e arabo di Cagliari, dedicato alle più recenti e importanti produzioni cinematografiche riguardanti le tradizioni, la politica, la storia, la religione, la cultura araba e, in particolare, palestinese, arriva per la prima volta a Milano e propone al Cam Garibaldi una selezione di documentari dalla XIV edizione. - I tunnel della morte (Death Tunnel), di Mohamed Harb narra cosa accade all'interno delle gallerie attraverso una tecnica diretta, facendo vedere la forza della lotta e la forte volontà di sopravvivenza del Gazawi.
- Sogni prigionieri (Detained Dreams), di Nisreen Silmisi mette a fuoco la detenzione militare israeliana di quattro adolescenti palestinesi. - Il secchio d'acqua (Jerrycan Water), di Rabeeha Allan. Il film fa parte di una serie di film sulla storia orale delle donne palestinesi. Parla di 4 donne palestinesi profughe da diverse generazioni. Di come siano riuscite a sopravvivere a tutte le contrarietà sofferte dalle loro famiglie. Della mancanza di acqua nel campo profughi di Jalazone dai tempi della Nakbah del 1948. Della guerra che continua fino ad oggi. CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI MLANO e LA COLLABORAZIONE DI: Al Ard Doc Film Festival Associazione Amicizia Sardegna Palestina PROMUOVONO: Amal (http://www.associazioneamal.org/?q=home) Comunità Palestinese di Lombardia Oltre il Mare (https://www.facebook.com/pg/OltreilMare.BeyondTheSea/about/) Parallelo Palestina (https://sites.google.com/site/parallelopalestina/home) Psychologists for Human Rights (http://www.psychologistsforhumanrights.org/) Salaam Ragazzi dell'Olivo (http://www.salaam-milano.org/) Ventodi Terra (http://www.ventoditerra.org/#) vedi: https://sites.google.com/site/parallelopalestina/al-ard-2017 Qui gli altri appuntamenti: https://www.facebook.com/events/286708271770703/ https://www.facebook.com/events/1191985480924119/ https://www.facebook.com/events/1693901517568901/ |